Storia di una valle, storia di un popolo, ecco cosa cercheremo di approfondire venerdì 14 giugno alle ore 20.45, presso la sala di lettura della nostra biblioteca.
Fonti scritte, fonti modellate, fonti dipinte, fonti costruite, tutto diviene mezzo d'elezione per fare e disfare la storia, quella passata e quella più recente.
Ogni fonte, analizzata con rigore e scientificità sarà classificata come testimonianza degna di essere riconosciuta, ascoltata, esplorata, analizzata e valorizzata.
Marco Mottinelli - archeologo - ci presenterà un'avvincente ricerca sulle tracce dei segni lasciati dal popolo camuno nei territori dell'alta Valle Camonica: zona spesso dimenticata e adombrata dall'imponenza dei reperti ritrovati nei siti della bassa e media valle.
Un territorio tutto da valorizzare, che intriga sempre più gli studiosi che, in questi ultimi anni, cercano di riscoprirne il patrimonio archeologico-architettonico.
L'estremo nord della vallata alpina pian piano riscopre una notevole stratificazione insediativa, divenendo così un'area di studio da indagare storicamente e geograficamente per una valida, puntuale e sostenibile divulgazione.
Argomento interessante e di grande attualità per chi ama la storia ed è profondamente convinto che il rilancio del turismo deve passare anche attraverso il recupero dei beni storici, artistici e archeologici.
Vi aspetto numerosi VENERDI' 14 GIUGNO alle ore 20.45!!!!
Ingresso libero
Nessun commento:
Posta un commento