Riuscitissima la prima serata d'approfondimento dedicata alla storia dell'arte!
Come sempre il nostro relatore è stato molto coinvolgente e ha saputo accostare ad importanti esempi artistici i presenti, incuriosendoli con un garbo tutto particolare e per nulla scontato!
Non vediamo l'ora di ripetere quest'esperienza sensoriale stimolante e appagante, perchè il bello, la bellezza sono il nutrimento dell'anima e ancora oggi l'uomo si riscopre affamato e insaziabile!
Dalla lettura dell'immagine, riproduzione della realtà, a quella del soggetto rappresentato, passando per le singole componenti, che lo delineano e lo arricchiscono, ecco cosa abbiamo provato a fare durante il primo incontro.
Il secondo appuntamento si addentrerà tra le pieghe di generi e opere particolari, provando a leggerli utilizzando gli strumenti dell'osservatore attento e preparato.
Ecco il programma di venerdì 30 Maggio alle ore 21.00, presso la sala di lettura della Biblioteca Civica:
Lettura e interpretazione di opere d'arte
Settori speciali: la natura morta
Il Giudizio Universale di Michelangelo
Vi aspettiamo numerosi e motivati, non lasciatevi scappare quest'occasione culturale e perchè no d'arricchimento personale!
Come sempre, ingresso libero e gradito!
A venerdì!
Paola Alberti
Nessun commento:
Posta un commento