sapete quanto la nostra biblioteca sia attenta al territorio, quanto osservi ed indaghi le radici, per poi provare ad immaginare un futuro calato nel dato reale, ma allo stesso tempo intriso di valori, principi e retaggi di ieri.
Proprio per questo venerdì 31 ottobre alle ore 20.30, presso la sala
consigliare del comune di Sulzano (via Cesare Battisti n. 91) verrà presentato
il libro Quel lungo filo che avvolge di lago d’Iseo. La storia della rete ieri e
oggi edito dalla Fondazione Civiltà Bresciana, nella speciale collana “Terre
Bresciane”.
Con
gli autori, Rosarita Colosio,
storica locale e Fiorello Turla,
imprenditore e sindaco di Monte Isola, dialogherà Paola Pezzotti, sindaco di Sulzano e presidente della Comunità
Montana del Sebino Bresciano.
Nel corso della serata
si alterneranno conversazioni e letture a cura di Luisa Cattaneo e Marcello
Biemmi: la vita di fabbrica e il lavoro sinergico di meccanici e operai, ma
soprattutto operaie, prenderà nuovo vigore e il rumore delle macchine
riecheggerà ancora per il paese.
Dalla leggenda della
rete alla storia dei grandi retifici, che hanno connotato fisicamente e
socialmente la riva del Sebino che lambisce Sulzano e approda a Monte Isola.
La realtà attuale e
la continuità tra passato e presente saranno lo spunto per l’apertura del
dibattito finale dedicato all’economia del territorio di ieri e di oggi.
Venerdì 31 ottobre 2014 - ore 20.30
Venerdì 31 ottobre 2014 - ore 20.30
Sala Consigliare del Comune di Sulzano
Ingresso libero
Partecipate numerosi, vi aspettiamo!!!
Paola
Ingresso libero
Partecipate numerosi, vi aspettiamo!!!
Paola